Tra le verdi colline della Val Baganza, a 300 metri di quota, in terreni argilloso-calcarei sorge l’azienda agricola Giarelli. Siamo in località Limido, una piccola frazione di San Vitale, nel comune di Sala Baganza.
L’azienda nasce agli inizi del ‘900, quando la famiglia acquista il podere con la casa e la stalla. Il casale, costruito nel 1700 è il fulcro dell’azienda dove, a partire dai bisnonni Guglielmo e Maria, l’intera famiglia si è sempre data da fare. Negli anni 2000 l’azienda è passata dalle mani del nonno Mafaldo, poi al papà Vittorio e al figlio Lorenzo.
Da sempre si sono tramandate le tradizioni tipiche della cultura contadina parmigiana: la produzione di pane, pasta, anolini, vino, marmellate, conserve e qualche grappa per riscaldarsi in inverno.
Con il passare degli anni il podere si ingrandisce e arrivano i primi mezzi a motore che si evolvono nel corso del tempo. Le attrezzature tecnico-meccaniche sono state sostituite con altre più moderne e alle colture di frumento ed erba medica si sono aggiunti farro, ortaggi, legumi, zucche, zafferano e patate tutto in regime biologico. Nel corso degli anni 2000 viene chiusa la stalla, non più remunerativa, per la produzione di latte per il Parmigiano Reggiano, ma prosegue l’allevamento del pollame! Circondati da un’atmosfera tranquilla e silenziosa tipica di un’epoca passata, ogni attività viene portata a termine con il massimo della cura e della passione. Certo non mancano le mascotte dell’azienda che ci tengono compagnia! Cani e gatti sono i veri padroni dell’aia!
Alcuni pezzi di storia